Dall’inizio della Campagna per i viali alberati, nella primavera del 2006, il Fondo Svizzero per il Paesaggio FSP ha devoluto più di quattro milioni di franchi a favore di nuovi viali alberati, filari di alberi e frutteti. Cofinanziati circa 120 progetti volti ad abbellire l’aspetto del paesaggio in oltre 200 Comuni, e a creare habitat naturali pregiati dal profilo ecologico. La Campagna per i viali alberati ora è conclusa, ma l’impegno dell’FSP per rinfoltire la presenza di alberi nel paesaggio svizzero continua.
Anche dopo la conclusione della Campagna per i viali alberati, l’FSP continuerà comunque ad impegnarsi a favore di un paesaggio con più alberi: anziché nel quadro di quest’iniziativa speciale, la promozione della messa a dimora di nuovi viali alberati e filari di alberi verrà infatti portata avanti con il normale operato. L’FSP ha già modificato leggermente i requisiti affinché chi intende promuovere anche in futuro misure di questo tipo nel paesaggio coltivo tradizionale aperto possa fruire delle sovvenzioni, in favore sia di filari di alberi e viali alberati che forgiano l’aspetto del paesaggio, sia di alberi da frutto ad alto fusto e alberi campestri in frutteti, oppure ancora di alberi singoli ubicati in luoghi dominanti del paesaggio.
Procedura per la presentazione di una richiesta
Comunicato stampa (PDF, 77 KB)
![]() Un viale alberato di peri a Zurigo-Wollishofen | ![]() | ![]() Un viale alberato di pioppi presso Maienfeld (GR) |
![]() ![]() ![]() | ![]() |